E' stato individuato il primo ransomware scritto in .Go, linguaggio di programmazione open source sviluppato da Google. Il ransomware individuato come Trojan.Encorder.6491 cripta i file modificandone l'estensione in .enc. Stavolta però, esiste una soluzione!
Come cripta i file: 
 Una volta lanciato, come prima operazione,  cancella la cartella %APPDATA%\Windows_Update per crearne, al suo posto, una con lo stesso nome. In questa cartella copia se stesso sotto il nome di Windows_Security.exe. Qualora il file Widows_Security.exe fosse già presente, elimina l'originale sostituendosi allo stesso. Esegue quindi una seconda copia di se stesso nella cartella %TEMP%\\Windows_Security.ex. Il processo di criptazione è lanciato dalla cartella %TEMP%. Cripta quindi i file (vedi sotto) e ne modifica l'estensione in .enc. 
Un altro comando che esegue è vssadmin.exe Delete Shadows /All /Quiet col quale cancella le copie shadow dei file impedendo così la possibilità di recuperare i file da un punto di ripristino.
 Quali file cripta?
Cripta 140 differenti tipi di file esclusi file il cui nome contenga le seguenti stringhe:
 
 tmp
 winnt
 Application Data
 AppData
 Program Files (x86)
 Program Files
 temp
 thumbs.db
 Recycle.Bin
 System Volume Information
 Boot
 Windows
 .enc
 Instructions
 Windows_Security.exe
La richiesta di ricatto
Il ransomware salva la richiesta di riscatto dei cyber-crminali sotto il nome %USERPROFILE%\\Desktop\\Instructions.html: la richiesta quindi verrà aperta nel browser. E' uno dei pochi casi in cui la decriptazione avviene in automatico, grazie ad una funzione interna al ransomware stesso, una volta effettuato il pagamento el riscatto in bitcoin.
C'è una soluzione?
Si, dopo aver individuato una falla nell'algoritmo di decriptazione è stato possibile approntare un tool di decriptazione. La MATMAG con i suoi partner può offrire questo servizio: vi invitiamo a contattarci quindi tramite la mail info@matmag.it , aprendo un ticket di richiesta il sito o sulla pagina facebook

 
						
											 
						
											 
						
											 
						
											 
									
					
				 
									
					
				 
									
					
				 
									
					
				


 
															
														 
															
														 
															
														 
															
														 
															
														 
															
														 
															
														


